2021 – Relatori

Maria Gabriella Buzzi - MD,Ph.D.

L'attività clinica della Dott.ssa Maria Gabrielle Buzzi si concentra nell'ambito della neurologia clinica e della neuroriabilitazione, con particolare riguardo a cefalee, gestione del dolore e del dolore cronico, sindromi da grave cerebro-lesione acquisita.
È Presidente del Comitato Ospedale Senza Dolore (COSD) della Fondazione Santa Lucia IRCSS e Coordinatore del gruppo di studio su Cefalee e dolore cranio-facciale della Consensus Conference Italiana Dolore Cronico in Neuroriabilitazione (SIRN-SIMFER). Coordina inoltre il Gruppo di lavoro per la traduzione italiana del capitolo "Emicrania" della Third Headache Classification Committee of the International Headache Society (Classificazione Internazionale delle Cefalee 3a edizione, versione beta).

Andrea Turolla, FT

Andrea Turolla ha completato la formazione universitaria come fisioterapista (laurea in Fisioterapia e laurea magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione) presso l'Università di Padova, mentre a conseguito il PhD in Neuroscienze presso l'Università di Sheffield (UK), nel 2017. Al San Camillo IRCCS è responsabile del “Laboratorio di Tecnologie Neuroriabilitative” e del Servizio di Riabilitazione Neuromotoria.
Attualmente, è membro membro dell'Associazione Italiana di Fisioterapia (AIFI) e del direttivo della International Neurological Physiotherapy Association (INPA), che rappresenta la sezione per la neurologia della World Physiotherapy (WP). Inoltre, è Professore a contratto presso le Università di Genova, Verona, Padova, Vita-Salute San Raffaele (Milano) e LUNEX (Luxembourg).
Gli ambiti di ricerca di cui si occupa sono lo studio del controllo motorio e della neuroplasticità per migliorare l’efficacia delle terapie neuroriabilitative somministrate attraverso tecnologie innovative (e.g. realtà virtuale, robotica). I trattamenti sperimentali che vengono sviluppati sono anche testati con trial clinici, per la traslazione nella pratica clinica basata sulle evidenze. In particolare, ha sviluppato un particolare interesse nello studio di come le sinergie muscolari, attivate sia a livello corticale, che sottocorticale possano essere modificate dalle terapie riabilitative, dopo lesione cerebrale.
.

Andrea Bergna, FT DO

Andrea Bergna è un fisioterapista diplomato all’Università degli Studi di Milano nel 1993 e un osteopata dal 1997. Collaborando con vari specialisti, lavorando per la Federazione Italiana di Atletica Leggera e per differenti società di atletica leggera, si è specializzato in ambito ortopedico, traumatologico e sportivo.

È cofondatore di SOMA - Istituto Osteopatia Milano dal 2000, con i ruoli di direttore didattico del corso full-time, responsabile del dipartimento ricerca e insegnante per le materie riguardanti i principi e la pratica osteopatica; sviluppando in particolare un programma didattico relativo alla valutazione e al trattamento del sistema fasciale. Coautore della proposta di Core Competence dell’osteopata del Registro degli Osteopati d’Italia - ROI, autore di pubblicazioni scientifiche e libri di testo. Inoltre, è responsabile per la ricerca dell’Associazione Italiana Scuole di Osteopatia - AISO, per la quale è coautore della proposta di Core Curriculum per la formazione in osteopatia.

.

Stephen W. Porges, Ph.D.

Stephen W. Porges, Ph.D. è Professore e Scienziato Illustre presso l'Indiana University (USA), oltre ad essere Direttore e Fondatore del Traumatic Stress Research Consortium. È professore di psichiatria presso l'Università del North Carolina (USA) e professore emerito sia all'Università dell'Illinois a Chicago che all'Università del Maryland (USA). È stato presidente della Society for Psychophysiological Research e della Federation of Associations in Behavioral & Brain Sciences ed è stato vincitore di un premio per lo sviluppo scientifico da parte del National Institute of Mental Health Research (USA). Ha pubblicato più di 300 articoli peer-reviewed in diverse discipline tra cui anestesiologia, ingegneria biomedica, medicina di terapia intensiva, ergonomia, fisiologia dell'esercizio, gerontologia, neurologia, neuroscienze, ostetricia, pediatria, psichiatria, psicologia, psicometria, medicina spaziale e abuso di sostanze. Nel 1994 ha proposto la Polyvagal Theory, una teoria che collega l'evoluzione del sistema nervoso autonomo dei mammiferi al comportamento sociale e sottolinea l'importanza dello stato fisiologico nell'espressione di problemi comportamentali e disturbi psichiatrici. Questa teoria sta portando a trattamenti innovativi basati su approfondimenti sui meccanismi che mediano i sintomi osservati in diversi disturbi comportamentali, psichiatrici e fisici. È autore di The Polyvagal Theory: Neurophysiological foundations of Emotions, Attachment, Communication, and Self-regulation (Norton, 2011), The Pocket Guide to the Polyvagal Theory: The Transformative Power of Feeling Safe, (Norton, 2017) e co-editore of Clinical Applications of the Polyvagal Theory: The Emergence of Polyvagal-Informed Therapies (Norton, 2018). È l'ideatore di un intervento basato sulla musica, il Safe and Sound Protocol™, che attualmente è utilizzato da più di 1400 terapisti per migliorare l'impegno sociale spontaneo, per ridurre la sensibilità uditiva, per migliorare l'elaborazione del linguaggio e la regolamentazione statale.

.

Francesco Cerritelli, DO PhD

Francesco Cerritelli, DO, PhD in neuroscienze presso l’Università di Chieti-Pescara, è presidente della fondazione C.O.ME. Collaboration Onlus e direttore del Centro Nazionale (NACE) C.O.ME. Italy. Ha interesse nella ricerca osteopatica e salute focalizzandosi sui meccanismi sottesi all’efficacia del trattamento osteopatico e sugli aspetti interdisciplinari del EBM

Marco Tramontano, DO FT

Dirigente dell’Area Riabilitativa presso la Fondazione Santa Lucia IRCCS, Direttore Didattico e Docente del corso di Laurea in Fisioterapia per l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, presso la sede Fondazione Santa Lucia IRCCS.
Si occupa di sviluppo organizzativo, gestione e controllo dei processi sanitari in ambito riabilitativo, coordinando circa 190 professionisti sanitari della riabilitazione (fisioterapisti, terapisti occupazionali, logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità) e della gestione di attività didattiche universitarie di circa 100 studenti, 70 docenti ed 80 tutor clinici per ogni anno accademico.
Ruolo in COME: responsabile risorse umane e supervisore progetti ricerca
Autore di pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali peer-reviewed nell’ambito della neuroriabilitazione e della terapia manuale.

Michela Montesi FT

Fisioterapista presso l’IRCCS Fondazione Santa Lucia. Attualmente studentessa al VI anno presso la scuola di Osteopatia C.R.O.M.O.N ordinamento TP .
Tutor clinico della scuola di fisioterapia dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”. Coautrice di articoli scientifici nell’ambito della neuroriabilitazione. Si occupa di: neuroriabilitazione pediatrica prevalentemente di paralisi cerebrali infantili, delle condizioni neurologiche affini, delle sindromi genetiche, dei casi di natura ortopedica, dei ritardi dello sviluppo psicomotorio e di neuroriabilitazione per adulti.

Alessandra Medici T.N.P.E.E.

Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva laureatasi presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”nel 1993. Svolge la propria attività professionale dal 1994  nell’ l'Unità Operativa di Neuroriabilitazione pediatrica presso la Fondazione Santa Lucia IRCCS. Si occupa principalmente di neonati e bambini con deficit dello sviluppo neuro e psicomotorio causato da sofferenze perinatali, da PCI, da sindromi genetiche, da patologie di varia natura anche periferiche o ortopediche. L’intervento neuroriabilitativo che utilizza è frutto di tecniche e specializzazioni conseguite e dell’esperienza avvalendosi dell’INTEGRAZIONE di più approcci e metodiche quali il Concetto BOBATH, il Concetto KABAT, tecniche di terapia manuale funzionale, miofasciale, cranio-sacrale, Kinesio Taping Method, Bendaggio Funzionale, tecniche di riabilitazione vestibolare, tecniche di CAA, “Touchpoint”approccio Brazelton. Tutor clinico per i corsi di Laurea in Fisioterapia e in terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva per l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”; Tutor clinico per la scuola di osteopatia CERDO di Roma. CoAutrice di pubblicazioni scientifiche nell’ambito della neuroriabilitazione in età evolutiva. Ha partecipato in qualità di relatore a vari congressi e corsi nell’ambito delle neuroscienze in età evolutiva e come docente ai corsi di Laurea in Fisioterapia per l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

Fabiana Loiaconi FT DO

Fisioterapista ed Osteopata come dipendente di ruolo, quale vincitrice di concorso pubblico presso la Fondazione I.R.C.C.S. Fondazione Santa Lucia, Via Ardeatina 306-00179, Roma (RM) con contratto a tempo indeterminato dal 2005. Da maggio 2013 ad oggi: Reparto di Reparto di Riabilitazione Neuromotoria Extraospedaliera adulti e bambini. Da aprile 2006 ad aprile 2013: Reparto di Riabilitazione Respiratoria adulti e bambini. Da maggio 2005 a Marzo 2006: Unità operativa A: sezione mielolesi e Stroke, Unità operativa B: sezione post-coma, Unità operativa E: sezione Sclerosi Multipla e Stroke, Reparto di terapia occupazionale.
Dal 2007 al 2010 docente presso l’Università “Nostra Signora del Buon Consiglio” (Tirana) nel corso di Laurea in Fisioterapia per la materia di RiabilitazioneRespiratoria nel corso integrato “ScienzeInfermieristiche, tecniche neuropsichiatriche eriabilitative 6”.

Antonio Maria Chiarelli, Ph.D.

Ricercatore Universitario presso l'Università G. D’Annunzio di  Chieti-Pescara, il dott. Chiarelli ha conseguito una Laurea in
Ingegneria Fisica presso il Politecnico di Milano e un Dottorato di  Ricerca in Tecnologie per Neuroimaging presso l'Università G.
D’Annunzio di Chieti-Pescara. La sua formazione in ambito di ricerca  si é consolidata presso l’Università dell’Illinois ad  Urbana-Champaign, una delle piú prestigiose università americane, dove  il dott. Chiarelli ha condotto 4 anni di ricerca sull’utilizzo della  spettroscopia nel vicino infrarosso per imaging cerebrale non  invasivo. Il suo interesse scientifico si concentra sull'imaging
ottico nel vicino infrarosso e la sua integrazione con  l’elettroencefalografia e la risonanza magnetica nucleare per la  valutazione non invasiva dello stato e della funzione del cervello in stati fisiologici e patologici, anche attraverso algoritmi di intelligenza artificiale.

Nicola Barsotti D.O.

Osteopata D.O, laurea magistrale in Scienze Riabilitative, fisioterapista. Socio fondatore CMO Centro di Medicina Osteopatica. Docente a contratto Università dell’Aquila (Master II livello in PNEI). Docente presso il CIO Collegio Italiano di Osteopatia.

Marco Chiera

Naturopata, Laurea magistrale in Scienze Cognitive e Processi Decisionali, Master di II livello in PNEI e Scienza della Cura Integrata.

Giandomenico D’Alessandro D.O.

Osteopata DO, membro del ROI e della COME Collaboration; docente di metodologia della ricerca e autore di diverse pubblicazione scientifiche. Ha largo interesse nella traslazione in ambito clinico di fenomeni neurofisiologici quali l’interocezione, la sensitizzazione e l’effetto placebo con il fine di facilitare la comprensione dei fenomeni clinici e di ottimizzare gli outcome clinici.

© 2024 Foundation COME Collaboration. All Rights Reserved
Cod.Fiscale: 91128450680.